Logo comune Campiglia dei Berici
WEBHOST31

Informazioni ambientali


Informazioni ambientali
Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali:

  • Stato dell'ambiente
    Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi
  • Fattori inquinanti
    Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente
  • Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
    Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse
  • Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
    Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse
  • Relazioni sull'attuazione della legislazione
    Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale
  • Stato della salute e della sicurezza umana
    Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore

Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio



Tabella rifiuti
RAP - PAT VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - PARTE PRIMA
RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE - PIANO ASSETTO DEL TERRITORIO - Parte prima da pg. 1 a pag. 107
RAP - PAT - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - PARTE SECONDA
RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE - PIANO ASSETTO DEL TERRITORIO - Parte seconda da pag. 108 e pag. 226
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA: INDICAZIONI OPERATIVE PER IL CONSUMO DI ORTAGGI E VERDURE COLTIVATI IN AMBITO LOCALE, A SEGUITO DI UN INCENDIO SVILUPPATOSI PRESSO UN FABBRICATO PRODUTTIVO SITO IN VIA PILASTRI ANGOLO VIA GREGORI IL SINDACO
DATI TRASMESSI DLL'ARPAV A SEGUITO INCENDIO IN ZONA INDUSTRIALE
SI TRASMETTONO I DATI RELATIVI AI CAMPIONAMENTI RESI DA ARPAV A SEGUITO EMANAZIONE ORDINANZA SINDACALE PER INCENDIO IN ZONA INDUSTRIALE.
DATI TRASMESSI DA ARPAV RELATIVI ALLA QUALITA' DELL'ARIA ANNO 2017
COMUNICAZIONE RESA DALL'ARPAV PERVENUTA IN DATA 04/09/2018 E PROTOCOLLATA AL N. 4154. I DATI RELATIVI ALLA QUALITA' DELL'ARIA DEL 2018 SARANNO RESI NELL'ANNUALITA' 2019.
RELAZIONE SULLO STATO DELL'AMBIENTE REDATTA DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 2009

 

RELAZIONE SULLO STATO DELL'AMBIENTE REDATTA DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO ANNO 2016RELAZIONE SULLO STATO DELL'AMBIENTE REDATTA DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO BIENNIO 2017 - 2018 ARPAV REGIONE VENETOPUBBLICAZIONI ARPAVARPAV - INDICATORI AMBIENTALI DEL VENETOARPAV - CONSUMO DEL SUOLO NEL VENETOISTAT - RAPPORTO SUL TERRITORIO 2020, AMBIENTE, ECONOMIA E SOCIETA'LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE